
Alessandro Scandurra nominato Testimonial del Design Italiano in Lituania
“Sono orgoglioso di ricoprire il ruolo di Testimonial del Design Italiano qui in Lituania, dove abbiamo trovato un ambiente stimolante per condividere la nostra visione sull’architettura come strumento collettivo per un futuro equo e sostenibile”. Il progetto NEW Neighbourhood for Educational Wonder, sviluppato insieme al governo lituano, segna l’inizio di un viaggio stimolante nei Paesi Baltici per Scandurra Studio.”
Alessandro Scandurra


In occasione dell’Italian Design Day 2025, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), insieme ad altre importanti istituzioni come la Triennale di Milano, il Salone del Mobile e la Fondazione Altagamma, l’Ambasciatore d’Italia in Lituania, Emanuele de Maigret, ha ospitato il 18 marzo presso l’Ambasciata d’Italia a Vilnius la Conferenza locale per presentare Alessandro Scandurra come Testimonial del Design Italiano in Lituania. Con questa nomina da parte dell’Italian Design Day, Alessandro Scandurra assume il ruolo di promotore della cultura del design italiano, in continuità con i progetti internazionali e le partnership in corso dello Studio Scandurra nei Paesi Baltici.
La conferenza, introdotta dall’Ambasciatore Emanuele de Maigret, ha ospitato un dibattito sul tema dell’Italian Design Day di quest’anno “Inequalities: design for a Better Life”, con un focus particolare sul progetto NEW Neighbourhood for Educational Wonder di Scandurra Studio, vincitore del concorso internazionale “Future School for Ukraine”, promosso dal governo lituano per sostenere una ricostruzione più rapida ed efficiente del Paese. “NEW – Neighbourhood for Educational Wonder” è stato premiato per la sua adattabilità, sostenibilità e rapidità di realizzazione. Finanziato dal Fondo per la cooperazione allo sviluppo e gli aiuti umanitari del Ministero degli Affari Esteri lituano, il progetto servirà da modello per la costruzione di nuove scuole in Ucraina.

